Il tema sopracciglia è sempre molto delicato ma soprattutto doveroso poichè da queste si parte per scolpire lo sguardo!
Voglio parlarvi di questo perchè ieri guardando un programma ho notato delle sopracciglia molto definite, contrariamente quando vado in giro, vedo delle cose oscene.
Ancora nel 2015 non ci rendiamo conto che lasciare incolta la barba, da un certo effetto… di uomo vissuto, intrigante e virile….. ma le sopracciglia… le sopracciglia per favore NOOOOO!!!!!!!
Ebbene oggi vi racconto di loro…
Innanzi tutto vorrei ricordare che con l’ausilio di pinzetta e specchio…. si fa molto presto a tenerle in ordine e pulite… ogni settimana…
Cosa più sconvolgente… se me lo permettete, in qualità di ” Beauty Blogger and more” e youtubers di makeup…. non posso tollerare una foto di bellezza con le sopracciglia incolte…. con spine stile “riccio di mare ben coltivato”, ma cosa vogliamo dimostrare agli altri??? e cosa vogliamo soprattutto trasmettere????
Forse forse che il barba e la baffo ( ^_^ ) della mia nonna andavano bene così e dobbiamo portare avanti la tradizione???
Beh no! Assolutamente no!!!
La cura e pulizia del viso devono per forza di cosa essere doverose per tutte…. e non sto parlando di make up…. ma sottolineare la naturale bellezza!
Ma ci rendiamo conto che oggi l’uomo cura la sua persona più di noi donne????? e cosa passa nella testa di quegli uomini fissati quando vedono una di noi “non curata”????
Dopo tale introduzione… passiamo a capire come definirle una volta che le abbiamo ripulite, partendo dalla definizione di Sopracciglia Perfette:
QUAL’è LA SOPRACCIGLIA PERFETTA???
Semplice e intuitivo potrebbe risultare capire quest’immagine…
Bisogna considerare uno schema in viso… e ci possiamo aiutare con una matita.. (non per forza di quelle che usiamo per gli occhi) poggiando lungo il naso, in verticale verso la fronte delimitiamo la parte interna della nostra sopracciglia…
Con la se tessa matita andiamo a tracciare l’estremo esterno facendo sempre perno sul naso e indirizzandola verso le tempie passando per l’estremità dell’occhio…. in questo modo avremo delimitato i due estremi.
L’inclinazione la otteniamo unendo le due estremità come una riga che vanno (nella figura) da B a C.. quindi tracciamo la parallela ad A passando per l’estremità dell’occhio così avrete il punto esatto di curvatura della sopracciglia e in ultimo tracciamo la bisettrice b passando per il centro dell’occhio, partendo dal naso, fino ad unirla alla bisettrice a e quella sarà quindi la curva.
…. spero di essere stata chiara… ^_^ cmq provate sarà sicuramente più facile a farsi! ^_^ ^_^
COSA POSSO USARE PER DEFINIRLE???
Vediamo le varie opzioni:
– un’ombretto di una tonalità più simile alla vostra sarebbe il top… l’importante è non scurirle più dei vostri capelli…. stonerebbe un bel po! Io questa la preferisco e l’adotto sempre da un tocco più soft secondo me ^_^!
– la matita è quella più utilizzata e diffusa e anche per questa bisogna trovare la giusta tonalità e cmq sfumarla dopo l’applicazione… rende le sopracciglia più naturali ^_^
– questo pettinino è molto comodo per definirle sia in caso di sopracciglia folte che in caso si utilizzino i vari prodotti, come matita, mascara, gel…. pettinarle può essere utile per tenerle in ordine, un po’ stile Arthur Fonzarelli in Happy Days… con il suo pettinino sempre in tasca ^_^
– Gel Mascara, molto utile per risistemare le sopracciglia e dargli la giusta piega senza incrementare intensità o colore, adatto a sopracciglia folte e normali
– Mascara, come il gel mascara da la giusta piega ma intensifica il colore, dopo aver applicato il mascara una leggera pettinata da un senso più naturale alle vostre sopracciglia

– poi esistono prodotti tipo questo nella foto (brow Design&fix), liquido con applicatore e fissatore in gel.
Non vi è una regola che impone l’utilizzo di un prodotto piuttosto che un’altro, ma sicuramente si vanno ad analizzare i casi singolarmente….
un caso come il mio…. nella foto in alto… non necessita di grandi definizioni poichè è leggermente da riempire e non da ridisegnare ^_^, io mi trovo bene con l’ombretto e a volte il mascara… ma non gradisco la matita poichè ho sempre paura che si possa sciogliere… ed in estate sarebbe troppo imbarazzante… anche se esistono fissatori della matita!
spero vi sia piaciuto l’articolo e scrivetemi qui nei commenti come definite le vostra sopracciglia se le definite ^_^
come sempre in ultimo vi chiedo un sostegno sul web con la sola apertura del link qui di seguito dove se avete voglia, solo se avete voglia potete partecipare al concorso organizzato da loro. grazie a chi lo farà!
Io sto cercando di utilizzare la matita per adesso, personalmente la trovo molto più comoda dell’ombretto 🙂
"Mi piace""Mi piace"