Uncategorized

Bookish make up


the winner's crime

Nel nostro immaginario siamo soliti ricreare ciò che leggiamo a nostro piacimento.

Guradare un film di cui non abbiamo mai letto un libro può piacerci o meno.

Guardare un film dopo aver letto un libro è spesso deludente poichè nella nostra testa artistica e ricca di dettagli esistono cose che un regista non riuscirebbe a ricreare su un set. L’immaginazione non ha limiti! ^_^

Oggi parliamo di libri.

Dalla lettura di uno di questi ne abbiamo tratto un make up e una collaborazione con un fantastico blog gestito da una stupenda amante di libri.

Lei è http://pleaseanotherbook.tumblr.com/

Perchè limitarsi alla sola visione di un film basato su un libro e non avere anche spunti per qualsiasi altra forma d’arte che ne proviene dalla loro lettura???  così nasce la nostra collaborazione ^_^

Parliamo di  “The Winner’s Crime” di Marie Rutkoski secondo volume di “The winner’s Trilogy”.

La protagonista alla quale è ispirato il make up è “Lady Kestrel” ed in particolare il make up è ispirato al vestito che indosserà per il matrimonio… Rosso.

Non siete curiosi di sapere perchè sceglie il rosso come colore per le sue nozze? Chi è il principe che sposerà? Dove si ambienta questo Fantasy?……. ho letto poco su questo libro ma già mi sta coinvolgendo tantissimo!

siete pronte??? allora questo è quello che ho creato per voi e lei ^_^

kierstel collab book 1

Ecco il  make up .. cosa ve ne pare?

Step by step vi spiego cosa ho fatto e cosa ho usato ^_^ ^_^ :

1) Ho steso nell’arcata un ombretto color panna per illuminare, stendendolo con le dita, dalla palette Paese Cosmetics.

2) Ho creato un’ombra poco sopra la piega dell’occhio con un ombretto color marrone della maybelline New York (ombretto mono) con l’ausilio di un pennello da sfumatura.

3) Ho steso sulla palpebra mobile un ombretto in crema di L’Oreal color oro per circa due terzi della palpebra, stendendolo col dito poichè credo si possano lavorare meglio.

4) Con  un ombretto rosso mat ho ultimato la palpebra mobile ed ho disegnato una coda che parte dall’occhio, come vedete nella foto, Ombretto mono CineCittà ed un pennello per ombretto base.

5) Con un pennellino angolato ho steso un eyeliner gel, di essence,color marrone nella rima inferiore esterna.

6) Con un eyeliner in penna, di Glossip make up, ho creato la riga superiore di eyeliner.

7) Ho quindi steso una matita bianca nella rima interna dell’occhio e nella rima esterna verso l’angolo interno per dare ulteriore luce.

8) Ho fissato la matita bianca nella rima inferiore esterna con un ombretto bianco brillante di e.l.f cosmetics “angelic”. Ho quindi applicato le ciglia finte e steso un po’ di mascara.

A completare il make up ho creato un’acconciatura a capelli semi sciolti. Ho creato due trecce vicino l’attaccatura dell’orecchio destro e una dall’orecchio sinistro e poi le ho passate dalla parte opposta creando una specie di cerchietto a tre trecce fissate con degli elasticini agganciati ai capelli sciolti.

Correte a leggere l’articolo inerente a questo libro… trovate il post con molte curiosità nel blog qui di seguito:
http://pleaseanotherbook.tumblr.com/

 

come sempre vi chiedo un clik sul link che segue come sostegno per questo blog: ^_^ grazie

Outlet Romano Shoes

 

 

1 pensiero su “Bookish make up”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...